Frutt'it
Alchechengi ( Physalis ) 1 vaschetta 100gr
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Alchechengi: tutte le curiosità e i benefici di questo frutto tropicale!
L'Alchechengi è un frutto tropicale originario delle regioni subtropicali dell'America Latina. Ecco alcune curiosità sull'Alchechengi:
- Il nome Alchechengi deriva dalla parola indigena "chichímeca" che significa "frutto delle palme"
- L'albero di Alchechengi può crescere fino a 15 metri di altezza e produce frutti in abbondanza.
- Il frutto dell'Alchechengi ha una forma simile a quella di una pera e una buccia verde che diventa gialla quando è maturo. La polpa è bianca e croccante con un sapore simile a quello della mela acida.
- L'Alchechengi è ricco di vitamine A e C, potassio, calcio e fibre.
- Il frutto è spesso utilizzato per la preparazione di succhi, marmellate, gelatine e dolci.
- In alcune culture è utilizzato per trattare problemi digestivi e per la sua azione diuretica.
- L'Alchechengi è anche conosciuto con il nome di "guanabana" o "frutto del custode"
L'Alchechengi è un frutto ricco di nutrienti che può offrire molti benefici per la salute. Ecco alcuni dei benefici dell'Alchechengi:
-
Antiossidante: L'Alchechengi è una fonte ricca di vitamina C, che è un antiossidante importante per il corpo. La vitamina C aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
-
Digestione: L'Alchechengi contiene fibre alimentari che possono aiutare a migliorare la digestione e a prevenire la stitichezza.
-
Sistema immunitario: L'Alchechengi è anche una fonte di vitamina A, che è importante per il sistema immunitario. La vitamina A aiuta a proteggere il corpo contro le infezioni e le malattie.
-
Diuretico: L'Alchechengi ha proprietà diuretiche, che possono aiutare a eliminare i liquidi in eccesso dal corpo e a prevenire la ritenzione idrica.
-
Anti-infiammatorio: L'Alchechengi contiene sostanze anti-infiammatorie che possono aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo e a migliorare la salute generale.
-
Cancro: Alcuni studi suggeriscono che l'Alchechengi potrebbe avere proprietà anti-cancro, in particolare per quanto riguarda il cancro al seno e alla prostata.
Si deve sempre tenere presente che questi benefici sono stati ottenuti da studi condotti su animali e in laboratorio e non ci sono ancora abbastanza prove scientifiche sull'uomo. è sempre meglio consultare il proprio medico prima di utilizzare l'Alchechengi come rimedio naturale.


