Italia
Arancio Tarocco Sicilia 1kg
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il frutto dell'arancio è formato da una scorza esterna, leggermente ruvida, chiamata pericarpo o zeste. Di colore verde quando il frutto non è maturo, la scorza dell'arancia diventa poi gialla, arancione o rossastra. La parte interna del frutto, l'endocarpo, è polposa e commestibile: divisa in spicchi
(propriamente chiamati logge), è ricca di un succo il cui colore varia dal giallo chiaro al rosso scuro.
Quando Trovarlo
Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo
Origine
Originario di Cina e Giappone, l'arancio viene coltivato in molte aree del Mediterraneo: Grecia, Spagna e Italia (principalmente in Sicilia).
Varietà
Le varietà di questa pianta sono fondamentalmente due: quella che produce l'arancia bionda, dotata di polpa tra il giallo e l'arancione e quella pigmentata, che produce frutti dalla scorza e polpa rosse. Tra le arance bionde ricordiamo le Washington Navel, le Biondo comune, Belladonna e Valencia. Le varietà di arance rosse più comuni, invece, sono le Tarocco, le Sanguinello e le Moro.
Conservazione
In luogo fresco si mantengono per una o due settimane; è bene avere l'accortezza di non ammassarle una sull'altra, per evitare che la buccia si ammacchi e rovini così anche la polpa.
Provenienza - Sicilia
Valori Nutrizionali
