Italia
Clementine Puglia 1kg
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il clementino è il frutto della pianta Citrus nobilis, appartenente alla famiglia delle Rutacee. Simile all'arancia, il mandarino è più piccolo e più dolce. L'agrume ha forma tonda e leggermente schiacciata ai poli; la buccia è arancione, sottile e non aderente alla polpa; quest'ultima è di colore tra il giallo e l'arancione, ed è formata da numerosi spicchi che contengono molto succo e molti semi. Tipico del mandarino è il caratteristico aroma, spesso usato come base per profumi ed essenze, in cucina e nella cosmesi.
Quando Trovarlo
aprile, marzo
Origine
L'origine della pianta, arbustiva e sempreverde, è nelle zone del Laos e della Cina. Fu portata per la prima volta in Europa e in America nell'Ottocento.
Varietà
Le varietà del mandarino sono numerosissime, e su di esse non vi è sempre accordo. Eccone alcune: King, Cleopatra, Tangerine, mandarino cinese, Satsumi. In Italia la varietà maggiormente commercializzata è il mandarino comune o Avana, dalle quali (tramite incroci) si sono ottenute selezioni come (Avana apirena e il noto Tardivo di Ciaculli.
Conservazione
I mandarini, se tenuti a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto, si mantengono per una settimana circa. Come per altri agrumi, vale il consiglio di non ammassarli uno sull'altro, per evitare danni a buccia e polpa. In frigorifero possono durare fino a dieci giorni.
Provenienza - Puglia
Valori nutrizionali Clemetino


