Italia
Melanzane lunghe 1kg
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
La melanzana è la bacca di una pianta orticola della stessa famiglia di patate, pomodori e peperoni. Tipicamente estiva, va obbligatoriamente cotta prima di essere mangiata. A seconda delle varietà la melanzana assume forme e colori diversi, ma in genere è tondeggiante o oblunga, con picciolo pronunciato,
buccia scura su tonalità violacee, polpa carnosa e bianca-verde.
Quando Trovarlo
gennaio, febbraio, marzo
Origine
È originaria delle zone calde dell'India e della Cina. In Europa fu portata nelle aree mediterranee (in primis in Andalusia, nel sud della Spagna) dagli Arabi, agli inizi del Medioevo. In Italia la melanzana viene usata dal Quattrocento.
Varietà
Molte sono le varietà e oltre che per colore si distinguono anche per la forma, allungate, rotonde oppure ovali. Tra le più note ricordiamo la Violetta lunga palermitana, la Violetta lunga delle cascine, la Violetta di Napoli, la Violetta nana, la tonda comune di Firenze, la melanzana di Murcia, la Black Beauty, la Larga Morada, la Precoce di Barbentane.
Conservazione
A 10-15°C le melanzane si conservano per una settimana circa: se non si toglie il picciolo si manterranno fresche un po' più a lungo. Possono essere congelate a fette dopo essere state sbollentate in acqua.
Provenienza - Sicilia
Valori nutrizionali Melanzana
