Italia
Porro 2pezzi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il porro è una pianta erbacea biennale dal gusto molto simile alla cipolla, che può raggiungere gli 80 cm di altezza. Del porro si utilizza il fusto, un bulbo cilindrico costituito da guaine fogliari, strettamente sovrapposte le une alle altre. Il frutto è formato da una capsula solitamente tonda che contiene due o tre semi piccoli e angolosi di colore nero, non dissimili da quelli della cipolla.
Quando Trovarlo
aprile, gennaio, febbraio, marzo
Origine
L'origine del porro è incerta, ma pare che provenga dai territori celtici: documenti testimoniano la sua coltivazione già 3000 anni fa. Lo conoscevano ed usavano anche gli Egiziani, ma fu introdotto in Europa dai Romani.
Varietà
Le varietà di porro più comuni in Italia sono il Lungo gigante d'inverno, 'Elefante, il Mostruoso di Carentan, il Genovese, Grosso Corto Mostruoso di Rouen, Grosso Corto d'Estate, Gigante d'ltalia.
Conservazione
Il porro si conserva a lungo in frigo, avendo l'accortezza di togliere la parte più lunga delle foglie, quindi pulendo gli ortaggi e asciugandoli e infine avvolgendoli in un canovaccio inumidito o in un sacchetto di carta.
Provenienza - Lazio
Valore nutrizionale Porro
